LABORATORI PRENOTABILI IN AREA
Quantumania
Assieme ai ricercatori e agli studenti del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria...
Atmosfere planetarie
Durante la visita scoprirai la strumentazione con cui i ricercatori “portano” in laboratorio l’atmosfera di pianeti...
Balliamo con le Molecole
Atomi e molecole si organizzano nello spazio per formare gas, liquidi e solidi, ma le molecole non stanno mai ferme e...
Camera al plasma
La camera a plasma ricrea le condizioni estreme affrontate dalle missioni spaziali. In questo laboratorio scoprirai...
CRYOLAB: esperimenti a -200°C
L’esperienza permetterà di approfondire alcuni aspetti curiosi che si verificano a dei gas/solidi quando vengono...
Dove il nano è di casa
Un viaggio nel cuore delle nanotecnologie e verso il futuro: dalla fabbricazione di dispositivi basati su materiali...
Gravitazione sperimentale
Nel laboratorio di Gravitazione Sperimentale scoprirete dove e come vengono sviluppati accelerometri spaziali,...
Laboratorio di misure in atmosfera MIA-Lab
Il Laboratorio consiste in una passeggiata insieme nell’Osservatorio Atmosferico CIRAS che ospita strumentazione...
Microbilance
In questo laboratorio potrai vedere i prototipi di microbilance, sensori usati per analizzare polveri planetarie e...
Nanolab: un microscopio per vedere gli atomi
Si possono “vedere” gli atomi? Ci proveranno insieme a voi! Utilizzando un microscopio ad effetto tunnel Il cuore del...
Polarimetria X
Nel nostro laboratorio vi mostreremo il luogo dove sviluppiamo i rivelatori sensibili alla polarizzazione dei raggi X....
Sistemi di accrescimento
Il gruppo INTEGRAL si occupa di progettazione, calibrazione e gestione di strumenti su satelliti e palloni...
Software per strumentazione spaziale
Il sistema di controllo è il “cervello” di uno strumento spaziale perché gestisce tutte le sue funzioni. Durante la...
Space Weather
in questo laboratorio si sviluppano e testano strumenti per studiare l’interazione del vento solare con pianeti del...
Spettroscopia X
Il gruppo di ricerca sviluppa strumenti spaziali per studiare gli oggetti più luminosi e imprevedibili dell’Universo....
Superfici planetarie
In questo laboratorio studiamo le rocce, i minerali, le meteoriti e le particelle extraterrestri come in modo da...
Temporali e musica
Discutiamo insieme di come i compositori tra il 1700 e il 1800 abbiano “messo in musica” i temporali, e, più in...
Tunnel di luce
Faremo un percorso attraverso la luce in tre tappe: Lab 1: Strumentazione Assieme ai ricercatori dell’Istituto di...